Quelli che seguono sono 5 modi per aumentare la sicurezza su Facebook semplici ma efficaci se applicati tutti insieme. Tutto quello che dovete fare è collegarvi al vostro account di Facebook, e seguire questi 5 semplici passi.
Connessione sicura
![fbp1](http://cdn.geekissimo.com/wp-content/uploads/2011/06/fbp1.jpg)
Abilitiate la connessione sicura (https) di Facebook: servirà a cifrare l’invio di dati e a rendere le vostre credenziali di accesso impossibili da intercettare nei luoghi pubblici, dove possono esserci molti “sniffer”. Per attivare la connessione sicura su Facebook, recatevi in
Account > Impostazioni account, cliccate sull’opzione
modifica collocata accanto alla voce
Protezione dell’account, mettete la spunta su
Naviga su Facebook con una connessione protetta (https), quando possibile e cliccate sul pulsante Salva per salvare le impostazioni.
Disconnessione remota
![fbp2](http://cdn.geekissimo.com/wp-content/uploads/2011/06/fbp2.jpg)
Vi siete connessi a Facebook dalla casa di un vostro amico e vi siete dimenticati di scollegarvi prima di andare via? Facebook permette anche di terminare le sessioni da remoto. Per sfruttare questa funzionalità, recatevi in
Account > Impostazioni account, cliccate sull’opzione
modifica collocata accanto alla voce
Protezione dell’account, scorrete la pagina in basso fino a trovare le
Attività account e chiudete le sessioni ancora aperte facendo click sulla voce
termina attività.
Password temporanea
![fbp3](http://cdn.geekissimo.com/wp-content/uploads/2011/06/fbp3.jpg)
Se non vi fidate troppo del computer che state per usare per la connessione a Facebook, potete generare una password di accesso temporanea che dura 20 minuti e accedere al vostro account con quella. Per ottenere la password temporanea, dovete aver collegato il vostro account Facebook a un numero di cellulare e usare quest’ultimo per inviare un SMS con scritto
otp (acronimo di “one time password”) al numero
3424860900. Dopo qualche secondo, riceverete un messaggio con la parola chiave temporanea.
Associare i PC all’account
![fbp4](http://cdn.geekissimo.com/wp-content/uploads/2011/06/fbp4.jpg)
Volete essere avvertiti se qualcuno accede abusivamente al vostro account di Facebook usando un PC o un dispositivo che non è il vostro? Associate i vostri computer al vostro account. Per farlo, recatevi in
Account > Impostazioni account, cliccate sull’opzione
modifica collocata accanto alla voce
Protezione dell’account, mettete la spunta su
Sì (sotto la dicitura
Vuoi ricevere le notifiche relative agli accessi dai nuovi dispositivi?) e cliccate sul pulsante
Invia per salvare le impostazioni. A questo punto, dovrete assegnare un nome al PC da cui vi siete collegati e associarlo al vostro account. In questo modo potrete accorgervi, sempre tramite la schermata
Account > Impostazioni account > Protezione dell’account, se qualcuno è entrato nel vostro profilo senza autorizzazione. Per abilitare le notifiche via e-mail, mettete la spunta su
Mandami un’e-mail sotto la voce
Notifiche di accesso.
Bloccare le applicazioni
![fbp5](http://cdn.geekissimo.com/wp-content/uploads/2011/06/fbp5.jpg)
Non è raro sentire di applicazioni malevole che spiano gli account degli utenti Facebook che le hanno installate. Se anche voi avete qualche dubbio sulle applicazioni che avete installato sul vostro profilo, recatevi in
Account > Impostazioni sulla privacy e cliccate sulla voce
Modifica le tue impostazioni posizionata sotto la dicitura
Applicazioni e siti Web. Cliccate dunque sul pulsante
Modifica impostazioni situato vicino all’elenco delle applicazioni installate sul profilo e cliccate sulla
x che si trova vicino al nome delle applicazioni che volete rimuovere. Se siete in panico e volete bloccare tutte le applicazioni installate nel profilo, tornate in
Account > Impostazioni sulla privacy > Modifica le tue impostazioni e cliccate su
Disattiva tutte le applicazioni della piattaforma.
0 commenti:
Posta un commento